La Sindrome di Dercum, nota anche come Adiposalgia, non è una malattia contagiosa. Si tratta di una rara condizione medica caratterizzata da un accumulo anormale di tessuto adiposo, che provoca dolore cronico e sensibilità al tatto. Non esiste alcuna evidenza scientifica che suggerisca una trasmissione della sindrome da persona a persona. La causa esatta della malattia non è ancora completamente compresa, ma si ritiene che possa essere legata a fattori genetici, ormonali o autoimmuni. La sindrome di Dercum colpisce principalmente le donne in età adulta e può causare una serie di sintomi debilitanti, tra cui l'insorgenza di lipomi dolorosi. Se si sospetta di avere questa sindrome, è importante consultare un medico specialista per una diagnosi accurata e un adeguato piano di trattamento. È fondamentale diffondere consapevolezza e comprensione su questa malattia rara per favorire una migliore assistenza e supporto alle persone affette.
da Diseasemaps