La Discheratosi congenita è ereditaria?

Qui puoi vedere se la Discheratosi congenita può essere ereditaria. Ha una qualche componente genetica? Qualche membro della famiglia ha la Discheratosi congenita o può essere più predisposto a sviluppare la condizione?


La Discheratosi congenita è una malattia ereditaria rara che colpisce il sistema ematopoietico e il sistema immunitario. È causata da mutazioni genetiche che interessano i telomeri, le strutture protettive situate alle estremità dei cromosomi. Queste mutazioni possono essere ereditate da uno o entrambi i genitori.


La malattia si manifesta con una serie di sintomi, tra cui la presenza di pelle secca e squamosa, unghie fragili e deformate, perdita dei capelli, problemi respiratori e sanguinamenti frequenti. In alcuni casi, possono verificarsi anche complicazioni come anemia aplastica e leucemia.


È importante sottolineare che non tutti i portatori delle mutazioni sviluppano la malattia, ma hanno il rischio di trasmetterla ai propri figli. Pertanto, se si sospetta di essere portatori di questa condizione, è consigliabile consultare un medico o un consulente genetico per una valutazione accurata e per comprendere le opzioni di pianificazione familiare disponibili.


da Diseasemaps

Domande top

Qual è la speranza di vita con la Discheratosi congenita?

Persone famose con la Discheratosi congenita. Quali persone famose hanno la...

La Discheratosi congenita è contagiosa?

È raccomandabile fare sport per una persona con la Discheratosi congenita? ...

Quali sono i sintomi della Discheratosi congenita?

Vedi più domande su Discheratosi congenita

Mappa mondiale di Discheratosi congenita


Trova sulla mappa le persone con Discheratosi congenita, entra in contatto con loro e condividete esperienze. Aderisci alla comunità Discheratosi congenita.

Ci sono 17 persone nella mappa. Vista Mappa di Discheratosi congenita