La Sindrome del Vomito Ciclico è una malattia difficile da accettare .
In primo luogo la maggior parte dei pazienti colpiti è composta da bambini, inoltre la natura periodica del problema a lungo andare, tende a stroncare la speranza e la combattività dei pazienti nonché di coloro che li assistono.
I veri e più grandi problemi da risolvere però rimangono il come riuscire a spiegare e ad accettare di convivere con questa terribile malattia.
Ma questa malattia non si combatte da soli.
Ognuno deve onestamente fare la sua parte nelle sincere personali possibilità.
Il paziente sostenuto da famiglia e medico , deve ricevere sensibilità e supporto per convincersi ad affrontare la sua diversità con coraggio e spirito di collaborazione.
La famiglia non deve mai abbandonare la speranza e trasmettere gioia ed amore, unita a determinazione e forza, nell’affrontare in ogni momento le difficoltà che la Sindrome del Vomito Ciclico presenta.
Il medico deve assistere con sensibilità e professionalità il paziente meritando la sua fiducia e quella della sua famiglia.
Egli deve documentarsi e coscientemente proporre soluzioni o palliativi che vengano valutati insieme.
Solo in questo modo vi potrà essere un clima corretto per consentire al bambino ( o all’adulto ) di reagire nella vita di tutti i giorni ad un flagello che lo abbatte nella sua esistenza.