Bisogna riconoscere che, in casi appropriati, sono utili tecniche anti-stress e di respirazione. Il trattamento è a lungo termine basato su un rapporto di comunicativa collaborazione tra medico, paziente e famiglia, attento alle tensioni provocate dalla malattia e ai sentimenti e alle situazioni che possono predisporre agli attacchi. E' vitale per il benessere della famiglia poter contare su un coordinatore medico che, indipendentemente dalla specializzazione, comprenda e sappia spiegare la natura della Sindrome del Vomito Ciclico e fornisca assistenza con disponibilità e professionalità. Occasionali incontri collegiali servono moltissimo a tutti per semplificare il trattamento e rendere il confronto con la sindrome affrontabile da un punto di vista psicologico , sentimentale e sociale.