né si e né no. In un certo senso si, la malattia è ereditaria, ma nell'altro no, poiché anche se un genitore è ammalato o portatore sano, non è detto che tutti i figli siano malati,
Padre sano, madre portatrice sana= figlio maschi malati all'80% e figli femmine portatrici sane al 15%
Padre emofiliaco, madre sana= figli maschi sani figlie femmine tutte portatrici sane
Padre emofiliaco, madre portatrice sana= tutti i figli malati
*Portatore sano= colui che porta nel DNA i geni della malattia, può solo trasmettere la malattia ai propri figli ma non la contrae lui stesso
* Casi particolari= persone ammalate di emofilia ma che per qualche strano fatto biologico, non la contraggono (hanno la malattia nei geni ma miracolosamente non vengono colpiti dalla malattia) ma questo succede solo ad una persona su 2.000 ammalate di emofilia.